

Sostieni ANGSA Novara Vercelli Onlus Scopri come sostenere ANGSA nelle sue iniziative
Aiutaci a garantire il diritto alla cura ai ragazzi autistici!
Con questi doni sostieni sia aziende locali che supportano Angsa, sia aziende che permettono l’inclusione lavorativa di persone autistiche, solo così ci può essere una vera inclusione sociale.
SCOPRI >>
"Dal seme al piatto" è l’innovativo progetto promosso da ANGSA Novara-Vercelli Onlus e Associazione per l’Autismo “Enrico Micheli” in collaborazione con gli Istituti di Scuola Superiore Bonfantini e Ravizza
Guarda il video del convegno "L’Essenziale per Vivere" svoltosi a Novara nei giorni 15–16–17 marzo 2018 direttamente dal canale YouTube di TG VCO Azzurra TV
Una formale comunicazione all’Ufficio per la promozione dei diritti delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a cui ha contribuito anche ANGSA. Il comunicato.
LEGGIL’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare la guida aggiornata ad ottobre 2019 con i benefici fiscali previsti per i cittadini italiani con disabilità
LEGGIDisabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo: le associazioni dei familiari e le associazioni di professionisti stringono una forte alleanza per garantire qualità ed esigibilità degli interventi ABA in Italia
LEGGI
"Noi cambiamo la vita di un bambino, di un ragazzo autistico, cambiamo la vita della famiglia di questo ragazzo, ma cambiamo anche la società..."
Ecco la storia di #Fata e Mamma Priscila.
Sporcatevi Le Mani perché ognuno di noi può fare la differenza
www.ibambinidellefate.it
Ringraziamenti di Priscila Beyersdorf e Francesca Debernardi, rispettivamente Presidente e Vice Presidente di A.N.G.S.A. Novara-Vercelli Onlus, agli Imprenditori che sostengono "Adotta una Terapia", progetto in partenariato con la Fondazione i Bambini delle Fate
Certificazione di Invalidità - Tutela - Successione - Strumenti Economici - Informazioni Finanziarie - Cenni sulla Pensione di Reversibilità
ScopriIl Telefono Blu Autismo risponde al numero 800031819 , un numero telefonico verde a disposizione di tutti i cittadini, ed è attivo tutti i giorni feriali dalle 15,30 alle 19,00. Leggi di più nel nostro articolo.
ScopriDa oggi disponibile la “GUIDA AGLI INTERVENTI ALLE PERSONE DISABILI 2018”
ScopriScarica le Linee Guida della Sanità per il trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico nei bambini e negli adolescenti.
Scopri